Risparmia l'Acqua!
L’acqua è una risorsa rinnovabile preziosa e l’uomo ne ha un assoluto bisogno. Ne utilizziamo ogni giorno tantissimi litri, spesso senza fare attenzione: in Europa, per esempio, il consumo medio giornaliero è di circa 160 litri a persona. In altre parti del mondo, però, l’acqua utilizzabile scarseggia e circa 2 miliardi di persone ne hanno a disposizione solo 2 litri al giorno.
La pandemia di COVID-19 ha reso ancora più importante disporre di fonti d’acqua sicura, perché necessaria a garantire l’igiene corretta che può rallentare il diffondersi della malattia: secondo dati dell’Unicef, però, circa 3 miliardi di persone nel mondo non hanno la possibilità di lavare le proprie mani con acqua e sapone.
È responsabilità di tutti, quindi, fare attenzione alle azioni quotidiane e modificare, anche di poco, le abitudini domestiche. Cosa puoi fare tu?
- Non tenere mai aperta per troppo tempo l’acqua dei lavandini! Quando ti lavi i denti, non lasciarla scorrere se non è necessario: questo ti permetterà di risparmiare migliaia di litri di acqua all’anno! E se ti accorgi che un rubinetto continua a gocciolare, provvedi subito a chiuderlo meglio.
- Quando facciamo la doccia, ogni 5 minuti consumiamo 75 litri d’acqua; non sostare quindi sotto il getto troppo a lungo: docce brevi ti permetteranno di ridurre i consumi.
- Se il tuo wc è dotato del doppio tasto, utilizza quello per lo scarico breve; quello tradizionale consuma 10 litri d’acqua ogni volta che viene azionato mentre quello doppio ne impiega 3 o 6, a seconda del tasto premuto.
- Se in famiglia lavate i piatti a mano, evitate di far scorrere continuamente l’acqua ma riempite il lavello: in questo modo potrete risparmiare ogni volta circa 30 litri d’acqua.
- Ricorda: l’acqua utilizzata per lavarti spesso le mani non è acqua sprecata ma un’azione importante per la tua salute e quella dei tuoi famigliari.